Esclusiva
L'appartamento è composto da soggiorno, cucina abitabile, una camera matrimoniale, una camera media, bagno grande con finestra, ripostiglio e garage comunicante di 40 mq e ampio giardino.
La villetta a schiera è composta da soggiorno, cucina abitabile, tre camere grandi, due bagni, ripostiglio, ampio garage comunicante di 40 mq e ampio giardino di 400 mq su 3 lati. Possibilità di taverna.
Esclusiva Valdera Immobiliare
Quattro Strade
Situata nella piana tra Livorno, Pisa e Pontedera, Casciana Terme Lari è un comune della provincia di Pisa che comprende al suo interno numerosi centri minori, ognuno di questi caratterizzato da una sua storia: Lavaiano, Quattrostrade, Casine, Spinelli, La Capannina, Cevoli, Ripoli, San Ruffino, Casciana Alta, Gramugnana, San Frediano, Usigliano, Boschi di Lari, Orceto, Ceppato, Collemontanino, Parlascio e Sant'Ermo. Tutte le frazioni del comune sono circondate da un paesaggio collinare tipico della Toscana e caratterizzate dalla presenza di moltissime chiese, oratori, santuari, ville e palazzi, ma anche fattorie, cascine e mulini.
Oggi Bandiera arancione, Lari è una delle frazioni più importanti del comune sparso di Casciana Terme Lari. Con un passato illustre da capoluogo delle Colline Pisane e importante centro politico, amministrativo e agricolo, questa località è stata più volte contesa tra le città di Pisa, Firenze e Volterra che volevano insediarsi proprio qui per beneficiare delle fruttuose produzioni agricole che derivano da questo territorio fertile. A sottolineare la grande della fertilità di questa zona è anche il nome della frazione che deriva dal termine etrusco-romano “lar”, la divinità protettrice delle vie di comunicazioni campestri.
Quattro Strade di Perignano è una frazione del comune di Casciana Terme Lari, il luogo ideale dove vivere a pieno l’autenticità della Toscana: circondati dal paesaggio collinare, vivere in questo territorio significa riscoprire le tradizioni, beneficiare di una grande varietà di eccellenze culinarie (come le ciliegie di Lari a cui è dedicata la sagra più antica della Toscana) e attrazioni culturali come il Castello di Vicari o il gruppo archeologico Le Rocche.
Altre informazioni
Contattaci